Tempo di lettura:
7h 6m

Attualmente non in commercio

Dio e gli dei. Egitto, Israele e la nascita del monoteismo (0)

Jan Assmann

Vota

Religioni-Storia

Editore: Il Mulino

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 213 Pagine

Isbn 13: 9788815128188

Queste pagine ci offrono una ricostruzione culturale e semantica del monoteismo a partire dai suoi primissimi esordi nell'antico Egitto. Nel contesto di quel mondo politeista, l'affermarsi dell'idea di una Verità esclusiva rappresentò una novità radicale e rivoluzionaria, che andò a contrapporre Dio a tutto ciò che non è Dio, e la religione a tutte le altre forme di credenze, che presero a essere rifiutate in quanto superstizione, paganesimo o eresia. Tratto distintivo del monoteismo delle origini sottolinea l'autore - non è l'"unicità" di Dio, che è un concetto filosofico, ma la "differenza" di Dio rispetto a tutti gli altri dèi. Ricollegandosi a "Non avrai altro Dio", Assmann riprende qui il tema del monoteismo per chiarirne la vicenda storica.

Dello stesso autore

Altri Religioni-Storia

Autori che ti potrebbero interessare

image image