Tempo di lettura stimato:
4h 52m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La fine del sacrificio. Le mutazioni religiose della tarda antichità (0)

Guy G. Stroumsa

Vota

Storia delle religioni

Editore: Einaudi

Anno: 2006

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 146 Pagine

Isbn 13: 9788806183301

Il mondo tardo antico è caratterizzato da due fenomeni tra loro inseparabili. Da un lato il crollo dei sistemi (culturali, socio-economici e politici) antichi - e non solo di quello greco e di quello romano, ma anche di quello ebraico. Dall'altro, un mutamento nelle modalità stesse dell'esperienza religiosa, col passaggio dalla "religione civica", che assicura il legame sociale attraverso il comune culto riservato al divino, a una religione fondata sull'esigenza della verità, sull'interiorizzazione crescente del sentimento religioso. L'autore contesta le tesi di Hadot e Foucault e ripropone l'idea del debito cristiano nei confronti del pensiero ebraico, della "natura ebraica" dei concetti fondamentali del cristianesimo. Guy G. Stroumsa insegna presso l'Università ebraica di Gerusalemme, dove dirige il Centro per lo studio del cristianesimo.

Potrebbe piacerti anche

Other Storia delle religioni

Autori che ti potrebbero interessare

image image