Tempo di lettura stimato:
7h 40m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Diritti in guerra. Atti del convegno internazionale «Bellum iustum» (Aosta, 5-7 dicembre 2007) (0)

M. A. Fino

Vota

Storie vere: cronache di guerra e combattimento Diritto Relazioni interreligiose

Editore: Carocci

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 230 Pagine

Isbn 13: 9788843063888

Dopo i decenni della Guerra fredda, in cui l'opzione bellica era relegata a contesti locali, spesso negati per il timore di un'escalation planetaria in caso di conflitto tra i due blocchi contrapposti, a partire dal 1991 l'uso delle armi è tornato a essere considerato come il possibile esito di una tensione internazionale. Non a caso, tra la caduta del Muro e la fine dell'URSS, scoppiò la prima Guerra del Golfo. In vent'anni, la praticabilità ideologica, prima ancora che materiale, della scelta di colpire militarmente ha molto tentato i governanti e sempre meno indignato le opinioni pubbliche, assottigliando i cortei dei pacifisti e proporzionalmente anche le argomentazioni degli oppositori all'uso della forza. È diventato progressivamente più facile finire diritti in guerra ed è diventato sempre più aleatorio parlare di prerogative giuridiche valevoli anche in contesti di confronto armato: i Diritti in guerra, appunto. Per questo, nell'occasione di un convegno internazionale ad Aosta, dopo la seconda Guerra d'Iraq ma prima della Libia, cultori di diverse discipline hanno lavorato per rimettere a punto concetti e, in definitiva, valori.

Potrebbe piacerti anche

Other Storie vere: cronache di guerra e combattimento

Other Diritto

Other Relazioni interreligiose

Autori che ti potrebbero interessare

image image