Tempo di lettura:
4h 34m
Attualmente non in commercio
Editore: Mondadori
Anno: 2007
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 137 Pagine
Isbn 13: 9788804567332
La scandalo di "Moggiopoli" verrà di certo ricordato come una delle più grandi macchie sulla storia del nostro calcio. Ma quello che soprattutto ne resta, una volta chiusi i processi e inflitte le pene sportive, è l'amara sensazione che il nostro calcio sia giunto a un punto di compromissione con le logiche dello spettacolo e soprattutto del potere e del denaro da non lasciare più spazio a nessun ideale e valore sportivo. eppure anche all'interno del panorama di corruzione emerso dalle inchieste di questa estate sopravvivono, qua e là, le storie di chi ha saputo "dire di no". Gigi Garanzini, commentatore sportivo amato da molti per la sua profonda conoscenza del gioco ma anche per l'onestà di tante sue opinioni spesso controcorrente, ma anche memoria storica del calcio italiano, racconta la storia, le vicende e i personaggi di uno sport diverso, leale e a volte persino idealista, capace di emozionarci perché così lontano da quello spettacolo di degrado che tanto ha ferito gli amanti del gioco più bello del mondo.
Dello stesso autore
Altri Calcio, gioco del
Autori che ti potrebbero interessare