Tempo di lettura:
7h 12m
Editore: Booklet Milano
Anno: 2003
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 216 Pagine
Isbn 10: 8869162133
Isbn 13: 9788869162138
Un elogio di Babele come metafora del luogo che ha permesso la traduzione fra lingue. Un destino, secondo Fabbri, comune a tutti i linguaggi e alle pratiche discorsive. Per l'uomo, infatti, parlare vuol dire anzitutto dar senso al proprio agire e il senso nasce dal confronto con l'altro: alla base del nostro sapere c'è sempre la traduzione e trasmutazione di una lingua in un'altra. In questa raccolta di saggi l'autore prova a rileggere e "tradurre" alcuni episodi di attualità dal punto di vista delle strategie di comunicazione: dal terrorismo delle Brigate Rosse alla veridicità del discorso scientifico, dallo spionaggio alla sottile trama del gossip, senza trascurare incursioni nel mondo letterario.
Dello stesso autore
Altri Semiotica
Autori che ti potrebbero interessare