Tempo di lettura stimato:
13h 48m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Poesia classica e antecedente al XX secolo Poesia di singoli poeti
Editore: Garzanti
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 414 Pagine
Isbn 13: 9788811362340
Ai lunghi poemi epici infarciti di mitologia e di retorica classicheggiante, tipici della letteratura del tempo, Marziale 140 ca - 104 ca) contrappone una poesia più modesta ma più vitale, capace di aderire alla realtà quotidiana di cui è osservatore spregiudicato e implacabile. I suoi versi offrono una variopinta galleria dei tipi umani in cui si imbatte nelle strade di Roma, nelle terme come nei lupanari, nei mercati popolari come nei fori o nel circo: liberti arricchiti che sfoggiano un lusso da nababbi orientati per far dimenticare le loro umili origini; meretrici avide di doni e di denaro; osti disonesti che vendono vino annacquato; padroni tirchi e crudeli verso i servi; debitori insolventi e ipocriti di ogni risma. Marziale li descrive con spirito beffardo ma non condanna i vizi degli uomini, dei quali sente di essere in certa misura partecipe, perché hominem pagina nostra sapit: «la mia pagina ha il sapore dell'uomo». Il contenuto realistico, lo stile rapido e incisivo, il frizzo salace o la stoccata imprevista che connotano i suoi brevi componimenti conferiscono all'epigramma quel carattere spiccatamente arguto e satirico che resterà definitivo e farà di Marziale il maestro indiscusso del genere.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Poesia classica e antecedente al XX secolo
Other Poesia di singoli poeti
Autori che ti potrebbero interessare