Tempo di lettura stimato:
4h 52m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Mondadori
Anno: 2001
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 146 Pagine
Isbn 13: 9788804488408
Questo testo è il frutto delle lezioni tenute dallo scrittore argentino ad Harvard nel 1967. In un itinerario che porta da Shakespeare alla Bibbia, dall'Odissea ai poeti medioevali tedeschi e sassoni, dall'Eneide a Stevenson, Joyce, Cervantes, Keats e molti altri ancora, Borges esplora di volta in volta l'enigma della poesia, l'uso della metafora, l'arte di raccontare una storia, l'arte della traduzione e infine il proprio "credo" poetico. Un libro ricco di suggestioni dove l'universalità e la sensibilità dell'esposizione danno l'impressione di entrare nei labirinti della grande biblioteca di ogni tempo; uno scrigno di tesori offerti in una forma che conserva l'immediatezza, l'umorismo e le occasionali esitazioni del suo carattere orale.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Poesia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L'invenzione della poesia. Le lezioni americane
Jorge Luis Borges
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente