Tempo di lettura stimato:
9h 48m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Espatriati ed esuli nella storia della conoscenza (0)

Peter Burke

Vota

Bambini/Ragazzi: temi personali e sociali: multiculturalismo

Editore: Il Mulino

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 294 Pagine

Isbn 13: 9788815284266

A partire da una straordinaria messe di casi rintracciati in un arco storico che va dal XV secolo all’epoca contemporanea, il libro documenta gli effetti positivi che il fenomeno dell’espatrio produce dal punto di vista del progresso intellettuale. Mettendo a contatto la loro cultura di partenza con quella del paese di arrivo, espatriati ed esuli contribuiscono infatti all’avanzare e al diffondersi della conoscenza: informazioni nuove e stili di pensiero differenti circolano, si ibridano, aprono le menti e sprovincializzano la cultura. Nel bilancio della vita culturale l’espatrio (volontario o subìto) è dunque un guadagno più che una perdita. Una lezione da tenere presente, quando si facciano avanti tentazioni autarchiche.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Bambini/Ragazzi: temi personali e sociali: multiculturalismo

Autori che ti potrebbero interessare

image image