Tempo di lettura stimato:
5h 14m
Nessun utente scambia o vende questo libro
5/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Studi culturali e sui mezzi di comunicazione Etica religiosa
Editore: Carocci
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 157 Pagine
Isbn 13: 9788843037926
Oggi più che mai la comunicazione è un tema di grande attualità. I suoi processi, infatti, incidono profondamente sulla nostra vita e la modificano in modo radicale: per rendersene conto basta accendere la televisione, aprire un giornale, collegarsi a internet. Oggi più che mai, tuttavia, l'agire comunicativo richiede di essere definito, regolato, orientato. Bisogna far emergere i criteri in base ai quali sia chi comunica sia chi fruisce della comunicazione compie determinate scelte. Il volume intende chiarire che cosa significa comunicare bene e motivare all'assunzione, in ambito comunicativo, di alcune scelte piuttosto che di altre. In altre parole, esamina come e perché comunicare, e soprattutto come e perché comunicare bene. Ne risulta un libro non solo per gli addetti ai lavori - giornalisti, comunicatori, web editor -, ma per chiunque, in vario modo, è coinvolto nei processi comunicativi e si interroga sui loro scopi, condizioni e conseguenze.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Studi culturali e sui mezzi di comunicazione
Other Etica religiosa
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Etica della comunicazione
Adriano Fabris
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente