Tempo di lettura stimato:
10h 46m
1 utente lo scambia |
Un'esplorazione scientifica nel mondo dei phaser, dei campi di forza, del teletrasporto e dei viaggi nel tempo
Michio KakuDai un voto a
Scienza: opere divulgative Fisica
Editore: Codice
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 323 Pagine
Isbn 13: 9788875781156
Riusciremo un giorno ad attraversare i muri, costruire astronavi in grado di superare la velocità della luce, leggere nella mente delle altre persone, muovere gli oggetti con la forza del pensiero e spostarci nello spazio e nel tempo? La risposta sembrerebbe scontata, e verrebbe naturale aggiungere che un conto è la scienza e un conto è la fantascienza. Eppure Michio Kaku, abile divulgatore e uomo di scienza, avverte: attenzione a trarre conclusioni affrettate, perché l'impossibile è un concetto relativo. D'altronde un secolo fa nessuno avrebbe scommesso sull'utilizzo dei raggi laser, sulla televisione o sulla capacità dell'uomo di scindere l'atomo e ricavarne energia. Teletrasporto e viaggi nel tempo, telecinesi ed esistenza di civiltà extraterrestri, fino alla possibilità di piegare la luce per nascondere oggetti e persone: Kaku prende spunto dal ricco e affascinante immaginario della fantascienza - Philip Dick e Asimov, letteratura e cinema, Tolkien e "L'uomo invisibile" - per esplorare i concetti fondamentali (e i limiti) delle leggi della fisica come le conosciamo oggi, e dimostrare che magari tra cento anni quelle di Lost potrebbero rivelarsi idee molto meno strampalate di quanto pensiamo ora.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Scienza: opere divulgative
Other Fisica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Fisica dell'impossibile
Michio Kaku
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente