Tempo di lettura stimato:
10h 4m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Flory la porta chiusa. Come sono sopravvissuta alla Shoah (0)

Flory Van Beek

Vota

Biografie: generale Memorie Olocausto

Editore: Sperling & Kupfer

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 302 Pagine

Isbn 13: 9788820042097

Flory, ebrea olandese, è una sopravvissuta all'Olocausto. Alle prime avvisaglie di antisemitismo, insieme con il futuro marito Felix cerca la salvezza imbarcandosi per il Sudamerica, ma la nave - carica di civili di un paese non belligerante - viene fatta esplodere in mare dai tedeschi. Scampati fortunosamente alla morte, i due ritornano in patria per scoprire, solo pochi mesi dopo, che duecento anni di pace e una proclamata neutralità sono un ben misero riparo dalla follia nazista. Il 10 maggio 1940 l'Olanda viene invasa e gli ebrei scientemente emarginati, repressi, depredati e infine annientati. Le famiglie si smembrano, i due sposi si danno alla clandestinità e iniziano a collaborare con la resistenza. Improvvisamente, una quotidianità fatta di tranquillità sociale e felicità domestica viene rimpiazzata dagli effetti della persecuzione razziale: fame, fughe, rastrellamenti. Molti dei parenti non ce la fanno, compresa la madre di Flory: prelevata e inviata al campo di concentramento, di lei resta una straziante lettera gettata dal treno, come facevano molti deportati. Ma Flory e Felix conoscono anche la bontà e il coraggio di tutti i connazionali che, a più riprese, li hanno ospitati e nascosti a rischio della vita propria e dei loro cari.

Potrebbe piacerti anche

Other Biografie: generale

Other Memorie

Other Olocausto

Other Seconda guerra mondiale

Other Europa

Other 1940–1949

Autori che ti potrebbero interessare

image image