Tempo di lettura stimato:
6h 52m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |

Foibe: Le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'Istria (2)

Gianni Oliva

Vota

Storia

Editore: Mondadori

Anno: 2002

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 206 Pagine

Isbn 10: 8804489782

Isbn 13: 9788804489788

Tra il maggio e il giugno 1945 migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell'Istria e della Dalmazia vennero uccisi dall'esercito del maresciallo Tito, gettati nelle "foibe" o deportati nei campi sloveni e croati, dove morirono di stenti e malattie. In una strategia mirata a colpire chiunque si opponesse all'annessione delle terre contese alla "nuova" Jugoslavia, caddero collaborazionisti e repubblichini, membri del CLN, partigiani, comunisti, e soprattutto tanti cittadini comuni travolti dal clima di torbida violenza di quelle settimane. Se nella Venezia Giulia le ferite sono rimaste aperte alimentando la memoria di quei tragici fatti, nel resto del Paese sugli eccidi di Tito è gravato per oltre mezzo secolo un colpevole silenzio. In questo libro intenso e inquietante Gianni Oliva, attingendo a una puntuale documentazione d'archivio e bibliografica, ricostruisce le vicende di quei giorni in tutte le loro articolazioni politiche, militari e diplomatiche, restituendo alle "stragi negate" la loro verità e proponendole come patrimonio collettivo della storia nazionale.

Altri libri dello stesso autore

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image