Tempo di lettura stimato:
3h 12m
Dai un voto a
Arte: forme d’arte Storia dell’arte Singoli artisti, monografie d’arte
Editore: Taschen
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 96 Pagine
Isbn 13: 9783836563840
Italiano di origine, Lucio Fontana (1899–1968) fu scultore, pittore e ceramista, nonché padre fondatore dello spazialismo, un movimento di arte moderna appartenente alla metà del secolo scorso che accostava la sperimentazione artistica con i principi e le teorie scientifiche. Dopo i primi passi a Milano, Fontana si trasferì a Parigi durante gli anni ’30, prese parte al gruppo Abstraction-Création e realizzò numerose sculture espressioniste in bronzo e ceramica. Negli anni seguenti raggiunse l’Argentina dove si dedicò alla stesura del Manifesto Tecnico dello Spazialismo, un gioiello modernista che avrà un forte impatto negli anni a venire, figlio del progresso postbellico e incentrato sulla sintesi prionieristica che univa arte, tecnologia e scienza. Tramite lo spazialismo, l’artista tentò di proiettare la forma e il colore nello spazio, in particolar modo con le celebri tele minimaliste lacerate o graffiate, come la serie Concetto spaziale, Attese. Questa fedele introduzione segue il percorso artistico e personale di Fontana, analizzando l’evoluzione delle sue idee avanguardiste, così come la loro profonda influenza sulla performance d’arte e l’arte concettuale.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Arte: forme d’arte
Other Storia dell’arte
Other Singoli artisti, monografie d’arte
Other Prima metà del XX secolo, 1900–1950
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Fontana
Barbara Hess
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente