Tempo di lettura stimato:
3h 12m
Dai un voto a
Arte: forme d’arte Storia dell’arte Singoli artisti, monografie d’arte
Editore: Taschen
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 96 Pagine
Isbn 13: 9783836505925
Il movimento futurista fu fondato nel 1909 da Filippo Tommaso Marinetti insieme ai pittori Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Carlo Carrà e Gino Severini, uniti nell’esaltazione del dinamismo e delle macchine. Il gruppo, che crebbe fino a comprendere pittori, scultori, designer, architetti e scrittori, mirava a superare il polveroso establishment culturale per entrare in una nuova era di modernità lucente, vigorosa e purificata. Il futurismo occupa una posizione tanto importante quanto ambivalente nella storia dell’arte. I suoi membri idearono metodi rivoluzionari per trasmettere il movimento, la luce e la velocità, ma non hanno mancato di scatenare controversie per via della glorificazione della guerra e dell’adesione al fascismo. Le loro tele frenetiche, quasi furiose, sono notevoli tanto per l’aggressività virile quanto per la sperimentazione radicale con pennellate, trame e colori volta a registrare gli oggetti in movimento nello spazio. Presentando i protagonisti e le opere principali della ricca produzione futurista, questo volume offre un’introduzione al movimento che si scagliò con vigore contro tutti gli "ismi" del passato, finendo per crearne uno a sua volta.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Arte: forme d’arte
Other Storia dell’arte
Other Singoli artisti, monografie d’arte
Other Prima metà del XX secolo, 1900–1950
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Futurismo
Sylvia Martin
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente