Tempo di lettura stimato:
8h 30m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Scienze cognitive Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana
Editore: Carocci
Anno: 2010
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 255 Pagine
Isbn 13: 9788843054008
L'inizio delle osservazioni di Galileo con il telescopio, quattrocento anni fa, ha un profondo significato non solo dal punto di vista della storia dell'astronomia, ma anche di quella delle relazioni fra scienza e fede. Di fatto, la pubblicazione dei risultati delle sue scoperte, con il Sidereus Nuncius, segna l'inizio dell'opposizione dei sostenitori della cosmologia aristotelica alla visione copernicana del mondo abbracciata da Galileo. Un'opposizione che si svilupperà poi in una disputa teologica, portando infine all'intervento della Chiesa che si concluse con il processo e la condanna dello scienziato. Il libro offre una visione approfondita dei complessi motivi di questa vicenda, ormai nota come "caso Galileo" e della sua attualità, in vista delle nuove problematiche create - sul piano dei rapporti scienza-fede soprattutto dal prodigioso sviluppo delle nuove biotecnologie.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Scienze cognitive
Other Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Galileo e la Chiesa. Una controversia ancora aperta
Annibale Fantoli
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente