Tempo di lettura:
4h 30m
Editore: Einaudi
Anno: 2001
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 135 Pagine
Isbn 13: 9788806158309
Fare del passaggio dalla religione pagana a quella cristiana il nodo essenziale per comprendere la trasformazione nel mondo tardoantico, da Marco Aurelio a Costantino, tralasciando le consuete speculazioni di storia politica e sociale: è questa la scommessa lanciata dall'autore nel suo saggio, che è un testo di metodologia storica. Sommario: ringraziamenti, introduzione, un dibattito sul sacro, un'età di ambizione, "gli amici di Dio", dai cieli al deserto: Antonio e Pacomio.
Dello stesso autore
Altri Paganesimo
Autori che ti potrebbero interessare