Tempo di lettura stimato:
6h 18m
Storia dell’arte Stile medievale
Editore: Rizzoli
Anno: 2004
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 189 Pagine
Isbn 13: 9788817004480
"La realtà per un uomo e un artista medievale, era pur sempre, e primamente, una realtà religiosa. La pittura di Giotto è fondata sulla realtà, e pare persino fondare essa stessa il reale là dove invece lo altera in archetipo o addirittura in "fioretto" e in allegoria: ma è l'unità, a fare la realtà. La poetica medievale ha avuto, appunto, il suo culmine nel "Cantico delle creature" che è un inno tridimensionale incarnato su Dio, l'Uomo, la Natura, quasi un rapporto paritetico, certo mai interrotto; o se gerarchia c'è, tra Dio e l'Uomo e la Natura, non è mai a svantaggio della coralità e meno che meno a danno dell'Unità. Il rapporto religioso è sempre rapporto unitario. La pitttura di Giotto è unitaria perché religiosa, e viceversa."
Altre edizioni
Potrebbe piacerti anche
Other Storia dell’arte
Other Stile medievale
Autori che ti potrebbero interessare