Tempo di lettura stimato:
13h 20m
Dai un voto a
Dipinti e tecniche di pittura Storia dell’arte Arte sacra e cerimoniale
Editore: Jaca Book
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 400 Pagine
Isbn 13: 9788816606548
La prima storia globale dell’arte dell’icona che ripercorre la sua diffusione geografica, gli stili che l’hanno caratterizzata e le tecniche utilizzate nel corso dei secoli. L’icona nasce nel Vicino Oriente ellenistico, nell’ultimo periodo dell’Impero romano e la sua diffusione interessa paesi quali Egitto, Palestina, Giordania, Siria, Libano, Anatolia, ma dal IX secolo sarà Costantinopoli, centro del nuovo Impero bizantino, a divenirne il massimo centro propulsore. Da qui le icone raggiungeranno anche Etiopia, Georgia, Armenia, la Grecia e tutte le isole dell’Egeo, per poi proseguire il loro viaggio nei Balcani e nel mondo slavo. Nel XII secolo raggiungeranno Kiev, il cuore della prima Russia, poi Novgorod e Mosca, la terza Roma, come sarà chiamata anche dopo la caduta di Costantinopoli. La varietà di stili e tecniche, che caratterizza le icone, rispecchia le specifiche tradizioni culturali ed estetiche dei paesi nei quali si sono sviluppate, anche se sono sempre riconoscibili quali immagini dotate di forza simbolica, liturgica, religiosa e, talvolta, anche politica. I maggiori studiosi si sono confrontati sul tema, per realizzarne la prima storia artistica globale: significati, evoluzione, soggetti cui l’icona si ispira e, infine, la comprensione di come un’immagine possa trascendere il reale pur rappresentandolo.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Dipinti e tecniche di pittura
Other Storia dell’arte
Other Arte sacra e cerimoniale
Other Stile medievale
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Icone. Il grande viaggio
Tania Velmans
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente