Tempo di lettura stimato:
7h 22m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Gli uomini per essere liberi (0)

Sandro Pertini

Vota

Autobiografie: personaggi storici, politici e militari Diari, lettere e taccuini Ideologie democratiche di centro-sinistra

Editore: ADD Editore

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 221 Pagine

Isbn 13: 9788896873472

"Gli uomini per essere liberi, è necessario prima di tutto che siano liberati dall'incubo del bisogno". È questo uno dei passaggi più significativi contenuti nella lettera inedita che apre questa raccolta di testi e scritti di Sandro Pertini. Al centro del pensiero e dell'impegno di Pertini c'è un'idea forte e irrinunciabile di eguaglianza che ha come suo corollario la negazione di ogni privilegio e consorteria. Il presidente più amato dagli italiani, simbolo per tutti di una nazione possibile e sognata, voleva che l'Italia divenisse una "Repubblica declinata al plurale", dove a prevalere fossero il dialogo sul sopruso, la condivisione sull'egoismo, il bene comune sull'interesse privato. Questi ideali si ritrovano sia nelle pagine pubbliche, sia in quelle private che arricchiscono questo libro regalando al lettore l'immagine più intima e personale di un uomo che tutti gli italiani sentono ancora vicino. Il libro è curato da Pietro Pierri, vicepresidente della Fondazione Sandro Pertini.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Autobiografie: personaggi storici, politici e militari

Other Diari, lettere e taccuini

Other Ideologie democratiche di centro-sinistra

Other Leader politici e leadership

Other Italia

Other XX secolo, 1900–1999

Autori che ti potrebbero interessare

image image