Tempo di lettura stimato:
3h 48m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Studi sui mezzi di comunicazione: Internet, media digitali e società Razzismo e discriminazione razziale/Antirazzismo Mondi virtuali
Editore: Carocci
Anno: 2019
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 114 Pagine
Isbn 13: 9788843098545
In un momento di grande disorientamento politico e morale, in cui tornano in voga concetti pericolosi come quello di “razza” e i discorsi denigratori sono legittimati anche da politici di primo piano, sembra quasi che l’odio non abbia più anticorpi e freni sociali: i discorsi razzisti si diffondono come virus e passano dalla sfera virtuale, social, a quella giornalistica e mediale. Come opporsi a questo meccanismo discorsivo? Un primo passo da compiere può essere quello di uscire dalla narrazione emotiva della cronaca e, mettendo in azione le discipline umanistiche, trovare delle chiavi di lettura in grado di restituire tutta la complessità del fenomeno, così da poterlo raccontare. Il volume propone un’analisi che permette di conoscere la dimensione strutturale dei discorsi dell’odio, di mostrarne le dinamiche funzionali e gli effetti che producono, in altre parole di smascherarli. Prefazione di Marcel Danesi.
Potrebbe piacerti anche
Other Studi sui mezzi di comunicazione: Internet, media digitali e società
Other Razzismo e discriminazione razziale/Antirazzismo
Other Mondi virtuali
Autori che ti potrebbero interessare
I discorsi dell'odio. Razzismo e retoriche xenofobe sui social network
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
I discorsi dell'odio. Razzismo e retoriche xenofobe sui social network
Caterina Ferrini
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente