Tempo di lettura stimato:
10h 42m

1 utente lo scambia |

I miei giorni a Baghdad (1)

Lilli Gruber

4/5 (1 voti) Vota

Nel suo libro, Lilli Gruber racconta tutto ciò che ha visto in Iraq. Parla della paura che ha provato davanti ai bombardamenti e alla minaccia di una carneficina, e della passione per la notizia che è più forte della paura. Approfondisce l'antefatto di questa guerra, dall'ascesa del nazionalismo arabo del partito Baath ai lunghi anni dell'embargo, e affronta alcuni temi decisivi: la guerra come metodo per risolvere le controversie internazionali (o per esportare la democrazia), l'atteggiamento degli Stati Uniti, superpotenza unica, e le conseguenze sull'intero Medio Oriente della nuova situazione in Iraq. Nella sua lucida analisi, il conflitto iracheno diviene lo spartiacque che segnerà per molti anni la politica mondiale.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Reportage, scritti giornalistici e raccolte di articoli

Other Studi sui mezzi di comunicazione: giornalismo

Other Relazioni internazionali

Other Conflitti armati

Other Iraq

Other Stati Uniti d’America, USA

Other 2000–2009

Autori che ti potrebbero interessare

image image