Tempo di lettura stimato:
7h 36m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |

I rischi della percezione: Perché ci sbagliamo su quasi tutto (1)

Bobby Duffy

3.5/5 (2 voti) Vota

Sociolinguistica

Editore: Einaudi

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 228 Pagine

Isbn 10: 8806241494

Isbn 13: 9788806241490

Mangiate troppo zucchero? Qual è la percentuale di immigrati nel vostro Paese? Quante tasse pagano i ricchi? Prendetevi un minuto per rispondere. A prescindere dal vostro livello culturale, probabilmente vi sbagliate. Bobby Duffy, basandosi su una ricerca esclusiva condotta da Ipsos su quaranta Paesi, ci spiega perché non conosciamo i fatti fondamentali relativi al mondo che ci circonda. Il ventaglio di temi trattati è eccezionalmente ampio e restituisce una panoramica unica sulle aspettative che la popolazione del mondo ha della realtà statistica. L’esito, lampante e sconvolgente, è che a prescindere da età, livello di istruzione e ceto sociale sviluppiamo tutti una visione distorta di pressoché ogni aspetto della realtà. Duffy si chiede perché e, svincolando il concetto di «ignoranza» dalla sua accezione negativa, esamina come pensiamo e cosa ci viene detto per produrre questi risultati fittizi. Una lettura essenziale nell’era della cosiddetta «post-verità», che trasformerà il modo in cui affrontiamo il mondo.

Potrebbe piacerti anche

Other Sociolinguistica

Autori che ti potrebbero interessare

image image