Tempo di lettura stimato:
5h 20m
Dai un voto a
Editore: Feltrinelli
Anno: 1999
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 160 Pagine
Isbn 13: 9788807102547
L'ordine delle cose non è un ordine naturale contro il quale non si possa far nulla. È piuttosto una costruzione mentale, una visione del mondo con la quale l'uomo appaga la sua sete di dominio. Una visione talmente esclusiva che le stesse donne, che ne sono le vittime, l'hanno integrata nel proprio modo di pensare e nell'accettazione inconscia di inferiorità. Solo l'antropologo può restituire al principio che fonda la differenza tra maschile e femminile il suo carattere arbitrario, contingente, ma anche, contemporaneamente, la sua necessità sociologica. Bourdieu prende spunto dalle strutture androcentriche dei cabili in Algeria per dimostrare la continuità della visione fallocratica del mondo nell'inconscio di uomini e donne. Anche nelle donne che, secondo il sociologo francese, partecipano passivamente al dominio maschile. Ne risulta una denuncia, tanto più efficace politicamente in quanto scientificamente fondata, dei molti paradossi che il rapporto tra i generi finisce per alimentare, oltre a un invito a riconsiderare, accanto all'unità domestica, l'azione di quelle istanze superiori - la chiesa, la scuola, lo stato responsabili in ultima analisi del dominio maschile.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Sociolinguistica
Other Antropologia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il dominio maschile
Pierre Bourdieu
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente