Tempo di lettura stimato:
18h 0m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |

Ida (2)

Katharina Adler

Vota

Filosofia del linguaggio Sociolinguistica Psicolinguistica e linguistica cognitiva

Editore: Sellerio

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 540 Pagine

Isbn 10: 8838939691

Isbn 13: 9788838939693

Ida è Dora. La Dora di quello che è forse il più famoso caso clinico di Freud, fondamento della psicoanalisi e, in se stesso, testo narrativo eccelso, che segnò un fallimento che il dottore di Vienna non dimenticherà. Perché Ida dopo qualche mese aveva interrotto la terapia, rifiutando radicalmente la spiegazione fornita della sua «isteria».
Questo è il romanzo di una vita tra Belle Époque e Seconda guerra mondiale, frutto di ricerche storiche e ricordi familiari, che segue Ida dalla fanciullezza fino alla morte nel 1945.
La prima metà del secolo breve vista attraverso la storia tra «Dora» e lo scopritore dell’inconscio; ma anche la vita quotidiana e mondana di una ricca e laica famiglia ebraica dell’Austria felix; la lunga vicenda di resistenza e battaglia del fratello di Ida, Otto Bauer, leader della Socialdemocrazia austriaca e teorico del cosiddetto austromarxismo; e ancora, le avventure della fuga di una signora sola.
Ma questo è soprattutto il racconto della versione di Dora: una diciottenne la cui volontà di emancipazione femminile inizia ribellandosi a Sigmund Freud; il ritratto di una donna «né isterica né eroina» (così l’autrice) che va verso la sua indipendenza.

Potrebbe piacerti anche

Other Filosofia del linguaggio

Other Sociolinguistica

Other Psicolinguistica e linguistica cognitiva

Other Letteratura: storia e critica

Other Narrativa classica: generale e letteraria

Autori che ti potrebbero interessare

image image