Tempo di lettura stimato:
9h 24m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Marsilio
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 282 Pagine
Isbn 13: 9788831795289
L'idea che la natura venga sistematicamente violata dal progresso e che la sua distruzione metta a repentaglio la sopravvivenza stessa dell'umanità costituisce uno degli assunti base del movimento ecologista radicale. Si tratta di un'idea che recupera una visione mitica ed erronea della storia: prima dell'età moderna l'uomo avrebbe vissuto in armonia con la natura e oggi saremmo chiamati a ricostruire questo equilibrio attraverso politiche capaci di mettere un limite allo sviluppo economico. Tali posizioni non hanno però alcun fondamento nella cultura scientifica attuale, in cui si fa strada la crescente consapevolezza che la natura è data da sistemi aperti, non-lineari, difficilmente spiegabili senza fare ricorso a una nuova teoria della complessità. 13 scienziati, ognuno secondo un punto di vista personale e della propria disciplina, riflettono sul concetto di "natura" partendo dalla scienza per ridefinirlo e gettare le basi di una nuova ecologia.
Potrebbe piacerti anche
Other Scienze cognitive
Other Ambiente
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Idea di natura. Tredici scienziati a confronto
E. Cadelo
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente