Tempo di lettura stimato:
7h 30m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Scienze cognitive Etica religiosa Tecnologia intermedia
Editore: Einaudi
Anno: 1997
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 225 Pagine
Isbn 13: 9788806136444
Esiste un punto di confine tra la pura scienza, tesa ad allargare l'orizzonte delle conoscenze e la tecnologia, soggetta alle esigenze del potere politico e economico? In una sola figura sembrano in realtà coesistere sia il teorico, sia il tecnologo: Enrico Fermi è studioso puro quando si occupa delle proprietà dei neuroni; scienziato "complice" come esponente del Progetto Manhattan che costruì il primo reattore atomico; scienziato "consapevole" quando avverte l'umanità dei rischi insiti, per la propria sopravvivenza, nella bomba H. Dalla tecnologia bellica nel primo conflitto mondiale, all'invenzione del radar e della bomba atomica nel secondo, fino alle recenti "guerre stellari", gli autori si interrogano sul tema della responsabilità morale dello scienziato.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Scienze cognitive
Other Etica religiosa
Other Tecnologia intermedia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Macchine da guerra. Gli scienziati e le armi
Roberto Fieschi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente