Tempo di lettura stimato:
5h 24m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |
Bambini/Ragazzi argomenti di interesse generale: social media
Editore: Mimesis
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 162 Pagine
Isbn 13: 9788857513928
Sulle forme del dibattito pubblico sono stati condotti negli ultimi anni lavori d'eccellenza da parte di saperi come la sociologia, le scienze della comunicazione, la logica. "Il caso nuovo realismo" propone una descrizione dei meccanismi che regolano la conduzione del dibattito su carta stampata e web a partire dall'analisi della lingua, mostrando con esattezza le forme linguistiche che veicolano la manipolazione e il falso e misurando il grado di correttezza dell'informazione. L'indagine è stata condotta sulla "querelle" intorno al nuovo realismo filosofico, che rappresenta - per tenuta nel tempo, invasività, varietà di media implicati, difformità delle voci, complessità delle forme linguistiche adottate -, un caso eccezionale nel panorama dei dibattiti italiani mezzo-stampa. Postfazione di Maurizio Ferraris.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Bambini/Ragazzi argomenti di interesse generale: social media
Autori che ti potrebbero interessare