Tempo di lettura stimato:
5h 40m
Dai un voto a
Editore: Laterza
Anno: 2004
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 170 Pagine
Isbn 13: 9788842074243
Cuocere il pane, conservare la frutta, apparecchiare la tavola... ogni atto legato al cibo - anche il più semplice e quotidiano - porta con sé una storia ed esprime una cultura complessa. Preparando un piatto di spaghetti al pomodoro, sintetizziamo (con un gesto che oggi è segno dell'identità italiana) il felice incontro tra una tecnologia produttiva messa a punto nella Sicilia araba del Medioevo e un prodotto americano importato in Europa dai conquistatori spagnoli. Attraverso i tanti modi di produrre, preparare, consumare e interpretare il cibo in epoche e luoghi diversi, Massimo Montanari ci introduce a un aspetto essenziale della civiltà umana.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Antropologia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il cibo come cultura
Massimo Montanari
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente