Tempo di lettura stimato:
8h 8m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Autobiografie: filosofi e studiosi di scienze sociali Terrorismo, lotta armata Siria
Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 244 Pagine
Isbn 13: 9788817097802
"Sono partito per Kobane. Adesso mi aspetta un breve periodo di addestramento, dopo il quale farò quello che mio padre insieme a milioni di partigiani in Italia e nel mondo hanno fatto per difendere la libertà e la democrazia: combatterò in armi i fascisti del califfato nero." Così scrive in una lettera Karim Franceschi, l'unico italiano andato in Siria a combattere l'Isis: ventisei anni, figlio di padre ex partigiano e madre marocchina, Karim ha combattuto a Kobane, contribuendo alla prima grande sconfitta dell'esercito del califfato. Arrivato al fronte come soldato semplice, è poi diventato un abile cecchino... Questo libro, scritto insieme al giornalista Fabio Tonacci, è la ricostruzione momento per momento dei mesi trascorsi in battaglia, tra scontri durissimi, rappresaglie, stragi di civili e villaggi in macerie: un resoconto di cosa significhi lottare e uccidere per la democrazia, una lettura per capire dall'interno la ferocia di una guerra che ci riguarda tutti.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: filosofi e studiosi di scienze sociali
Other Terrorismo, lotta armata
Other Siria
Autori che ti potrebbero interessare
Il combattente. Storia dell'italiano che ha difeso Kobane dall'Isis
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il combattente. Storia dell'italiano che ha difeso Kobane dall'Isis
Karim Franceschi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente