Tempo di lettura stimato:
5h 44m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il determinismo degli stoici. Alle origini di un'idea (0)

Manuel Mazzetti

Vota

Filosofia greca e romana antica Antica Grecia

Editore: Carocci

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 172 Pagine

Isbn 13: 9788829008704

Lo stoicismo risponde in modo originale a una serie di interrogativi emersi nella filosofia precedente: posto che ogni evento è determinato da una causa, sono possibili alternative rispetto a ciò che di fatto accade? Se il mondo intero è retto dalla provvidenza di una divinità, come possono gli esseri umani agire in modo autonomo? È possibile che il linguaggio condizioni la realtà e che una proposizione al futuro renda necessario in anticipo l’evento che descrive? E se tutto è determinato, comprese le azioni individuali, ha ancora senso ascrivere agli agenti meriti e colpe per qualcosa che non potevano fare a meno di compiere? La Stoa approda a una teoria deterministica rigorosa – ma contraria alle concezioni comuni – di cui già gli avversari antichi cercarono di scalfire la granitica coerenza. Il volume la ricostruisce rintracciandone i presupposti nella filosofia anteriore e contemporanea all’epoca ellenistica. In tal modo tenta di rendere accessibili queste tematiche anche a un pubblico non specialistico, senza però sacrificare l’accuratezza delle analisi e il confronto con una nutrita bibliografia secondaria, che – a dispetto dell’ingente quantità di contributi su aspetti più o meno circoscritti – difettava di un’opera di sintesi in lingua italiana.

Potrebbe piacerti anche

Other Filosofia greca e romana antica

Other Antica Grecia

Autori che ti potrebbero interessare

image image