Tempo di lettura stimato:
10h 42m
Dai un voto a
Autobiografie: filosofi e studiosi di scienze sociali Criminalità e criminologia Forze e combattimenti navali
Editore: Rizzoli
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 321 Pagine
Isbn 13: 9788817070195
Richard Phillips sapeva bene che il suo era un mestiere rischioso. L'aveva anche scritto in una email alla moglie. Ma l'8 aprile 2009 cominciò come un giorno qualunque per il capitano della Maersk Alabama, la nave americana che trasportava cibo e materiali agricoli per il World Food Programme. Un giorno qualunque fino al momento in cui, a duecento miglia dalla costa del Corno d'Africa, un manipolo di pirati somali armati di AK-47 attaccò la nave e salì a bordo. I pirati non si aspettavano che l'equipaggio reagisse. Non avevano idea che il capitano si sarebbe offerto come ostaggio al posto della ciurma. E non sapevano che cosa aspettarsi dall'ufficiale schietto e tenace che si ritrovarono come prigioniero: cinque giorni di pura tensione destinati a concludersi con una rischiosa operazione di salvataggio. La storia straordinaria del Capitano Phillips è quella di un uomo come tanti altri che ha fatto ciò che riteneva suo dovere, e nel farlo è diventato un eroe. Da questo libro è stato tratto il film "Captain Phillips".
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: filosofi e studiosi di scienze sociali
Other Criminalità e criminologia
Other Forze e combattimenti navali
Other Africa
Other Stati Uniti d’America, USA
Other 2000–2009
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il dovere di un capitano
Richard Phillips
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente