Tempo di lettura stimato:
8h 22m
20 utenti lo scambiano | 12 utenti lo vendono |
3.9/5 (108 voti) Vota
Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Editore: Einaudi
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 251 Pagine
Isbn 10: 8806218182
Isbn 13: 9788806218188
Sono passati cinquant'anni da quando è stato scritto, ma continuiamo a vederlo, Holden Caufield, con quell'aria scocciata, insofferente alle ipocrisie e al conformismo, lui e la sua "infanzia schifa" e le "cose da matti che gli sono capitate sotto Natale", dal giorno in cui lasciò l'Istituto Pencey con una bocciatura in tasca e nessuna voglia di farlo sapere ai suoi. La trama è tutta qui, narrata da quella voce spiccia e senza fronzoli. Ma sono i suoi pensieri, il suo umore rabbioso, ad andare in scena. Perché è arrabbiato Holden? Poiché non lo si sa con precisione, ciascuno vi ha letto la propria rabbia, ha assunto il protagonista a "exemplum vitae", e ciò ne ha decretato l'immenso successo che dura tuttora. È fuor di dubbio, infatti, che Salinger abbia sconvolto il corso della letteratura contemporanea influenzando l'immaginario collettivo e stilistico del Novecento, diventando un autore imprescindibile per la comprensione del nostro tempo. Holden come lo conosciamo noi non potrebbe scrollarsi di dosso i suoi "e tutto quanto", "e compagnia bella", "e quel che segue" per tradurre sempre e soltanto l'espressione "and all". Né chi lo ha letto potrebbe pensarlo denudato del suo slang fatto di "una cosa da lasciarti secco" o "la vecchia Phoebe". Uno dei libri del Novecento che tanto ha ancora da dire negli anni Duemila.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Kanej
Holden è un incoerente ipocrita che critica gli incoerenti e gli ipocriti. Se come me odiate le ripetizioni, buttatevi su qualcos'altro...
IzzyBooks
E' stata una lettura molto particolare, completamente diversa da come me l'ero aspettata. Lo stile di scrittura è schietto, reale, senza dubbio perfetto per raccontare una storia così. Quello che mi ha catturato di più è stato il protagonista e il suo modo cinico di vedere il mondo. Volevo sempre sapere che cosa pensava e molto spesso mi sono ritrovata d'accoro con lui, altre volte assolutamente no. Tutto di questo libro è "strano", i personaggi, la trama, perfino la copertina.
valex
Non mi ha lasciato nulla. È un libro da leggere da adolescenti, altrimenti il significato è perso.
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Autori che ti potrebbero interessare