Tempo di lettura stimato:
11h 6m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio (0)

Raoul Pupo

Vota

Olocausto Seconda guerra mondiale Europa

Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli

Anno: 2006

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 333 Pagine

Isbn 13: 9788817009492

All’indomani del trattato di pace del 10 febbraio 1947, che sanciva la cessione dell’Istria, di Fiume e di Zara alla Jugoslavia, la geografia umana della regione Giulia inizia a mutare sotto la spinta degli eserciti di Tito: più di un quarto di milione di persone tra uomini, donne e bambini è costretto a lasciare la propria casa e fuggire altrove, in Italia ma anche oltreoceano. Si tratta dell’Esodo giuliano-dalmata, un fenomeno di ampia portata, che per essere compreso va collegato ai nodi cruciali della storia del confine orientale nel ‘900: le persecuzioni fasciste ai danni di sloveni e croati, la guerra partigiana e la controguerriglia dopo l’aprile 1941, le foibe, l’interminabile questione di Trieste, fino all’ultima ondata migratoria verso l’Australia alla fine degli anni Cinquanta. Alla sua prima pubblicazione nel 2005 questo volume ha dato avvio a una nuova stagione di studi. Questa edizione aggiornata tiene conto della disponibilità di nuove fonti e dei progressi delle ricerche e permette di affiancare alla documentazione storica le testimonianze dirette degli esuli.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Olocausto

Other Seconda guerra mondiale

Other Europa

Other 1940–1949

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image