Tempo di lettura stimato:
22h 24m
Dai un voto a
Narrativa di ambientazione storica Italia XIV secolo, 1300–1399
Editore: La nave di Teseo
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 672 Pagine
Isbn 13: 9788834603000
Ultima settimana del novembre 1327. Il novizio Adso da Melk accompagna in un'abbazia dell'alta Italia frate Guglielmo da Baskerville, incaricato di una sottile e imprecisa missione diplomatica. Ex inquisitore, amico di Guglielmo di Occam e di Marsilio da Padova, frate Guglielmo si trova a dover dipanare una serie di misteriosi delitti (sette in sette giorni, perpetrati nel chiuso della cinta abbaziale) che insanguinano una biblioteca labirintica e inaccessibile. Per risolvere il caso, Guglielmo dovrà decifrare indizi di ogni genere, dal comportamento dei santi a quello degli eretici, dalle scritture negromantiche al linguaggio delle erbe, da manoscritti in lingue ignote alle mosse diplomatiche degli uomini di potere. La soluzione arriverà, forse troppo tardi, in termini di giorni, forse troppo presto, in termini di secoli.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Letturesullaluna
Magistrale prima impresa romanzesca di Eco. Uno sfoggio di cultura che strizza l'occhio a Doyle e t'incolla alle pagine. Se non hai ancora letto Sherlock Holmes, ti consiglio di recuperarlo prima. Nella mia libreria puoi trovare 3 titoli sul mitico detective!
Elena Magnoni
Storia molto interessante, intrigante e affascinante. La lettura non è molto semplice per via dell'uso di frasi in latino e ti parole ricercate, non di uso quotidiano. È un libro che ti fa riflettere sui secoli bui della storia della Chiesa, dominati dall'Inquisizione, la caccia alle streghe e la corruzione.
IzzyBooks
E' un libro molto particolare, mi è piaciuto molto. Ammetto che all'inizio la lettura mi è risultata un po' pesante, ma andando avanti il mistero si infittisce e vieni letteralmente catturato dalle pagine. A volte i capitoli sono un po' dispersivi, alleggeriti solo dalle splendide descrizioni. Certo per leggere questo libro ci vuole molta concentrazione, ma è anche "divertente" da leggere dato il senso di mistero e le innumerevoli domande che suscita.
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa di ambientazione storica
Other Italia
Other XIV secolo, 1300–1399
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il nome della rosa
Umberto Eco
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente