Tempo di lettura stimato:
9h 32m
Dai un voto a
Migrazione, immigrazione ed emigrazione
Editore: SEI
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 286 Pagine
Isbn 13: 9788805072699
Qual è il Paese delle badanti? Sarà l'Italia, o la Francia, o la Germania, uno qualunque insomma dei Paesi "ricchi" dove migliaia di famiglie conoscono bene il bisogno di affidare i propri anziani alle cure di una "badante"? O non sarà invece il Perù, la Romania, le Filippine, uno qualunque insomma di quei Paesi "poveri" da cui provengono le migliaia di donne che entrano nelle nostre case per assistere i nostri vecchi, protagoniste della più vasta e silenziosa migrazione transnazionale di questo inizio secolo? Il "Paese delle badanti" è in effetti uno spazio reale nuovo, che unisce e separa terre e persone. Uno spazio umano che rispecchia, a volte in modo anche drammatico, i contrasti e l'evoluzione della società contemporanea. Francesco Vietti, in questo saggio scientificamente rigoroso e appassionato, compie proprio questo viaggio, andata e ritorno da una metropoli italiana a un villaggio della Moldavia: un'etnografia particolare, itinerante, che analizza due società in profondo cambiamento e costante interazione fra loro, quella postcomunista da un lato e quella postindustriale dall'altro. Nell'esistenza delle badanti s'incarnano infatti nuovi modelli di vita e diverse realtà. Il diario di viaggio dell'autore indaga la vita quotidiana e i lunghi e continui spostamenti delle badanti emigrate dall'Est, oggi cardini essenziali del mondo assistenziale italiano.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Migrazione, immigrazione ed emigrazione
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il paese delle badanti. Una migrazione silenziosa
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente