Tempo di lettura stimato:
13h 52m
Dai un voto a
Sociolinguistica Letteratura: storia e critica Storia delle idee
Editore: Mondadori
Anno: 1983
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 416 Pagine
Isbn 13: 9788804071525
Alla confluenza di due mondi – quello cristiano e quello musulmano – sorge Visegrad, in Bosnia, da sempre città di incontro fra diverse razze, religioni e culture. Ed è qui che nel sedicesimo secolo il visir Mehmed-pascià fece erigere un ponte, diventato un simbolo dell'oppressione – perché costruito grazie alla fatica e ai sacrifici di molti cristiani –, ma anche una testimonianza della fusione di due universi. Il ponte è il centro del romanzo di Andric: un grande affresco che va dal Cinquecento alla Prima guerra mondiale e che ha per sfondo una Bosnia romantica, con le sue complesse vicende storiche ma anche con i drammi quotidiani della gioia e della sofferenza degli uomini che vi abitano. Un libro che conferma Andric come interprete e commosso cantore di questa terra tormentata.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Sociolinguistica
Other Letteratura: storia e critica
Other Storia delle idee
Other Antropologia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il ponte sulla Drina
Ivo Andric
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente