Tempo di lettura stimato:
26h 40m

1 utente lo scambia | 5 utenti lo vendono |

Il priorato dell'albero delle arance (64)

Le radici del Caos #1

Samantha Shannon

3.8/5 (23 voti) Vota

Fantasy epico/fantasy eroico Narrativa per bambini e ragazzi: fantasy Età di lettura: a partire dai 14 anni

Editore: Mondadori

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 800 Pagine

Isbn 10: 8804718277

Isbn 13: 9788804718277

La casa di Berethnet ha regnato su Inys per mille anni ma ora sembra destinata a estinguersi se la regina Sabran IX non si sposerà e darà alla luce una figlia. I tempi sono difficili, gli assassini si nascondono nell'ombra della corte. A vegliare segretamente su Sabran c'è Ead Duryan, adepta di una società segreta che, grazie ai suoi incantesimi, protegge la sovrana. Ma la magia è ufficialmente proibita a Inys...

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Emiliano1!

Priorato dell'Albero delle Arance è un corposo romanzo di genere fantasy scritto dall'autrice Samantha Shannon. 

Non sono molto esperto di epic fantasy, solitamente prediligo altri sottogeneri di narrativa fantastica, ma tutto il clamore intorno a questa uscita mi ha spinto ad avventurarmi in questa lettura. 

Per prima cosa devo dire che la casa editrice ha fatto un buon lavoro per quanto concerne la veste grafica, l'edizione di questo romanzo è molto curata, la cover attira sicuramente, e la presenza delle mappe del mondo creato dalla Shannon e il glossario con anche tutti i nomi dei personaggi sono stati utilissimi e necessari.

L'autrice ha creato una storia con un world-building molto articolato, il mondo da lei creato è suddiviso tra Oriente, Occidente e Meridione. È stato inevitabile per me consultare le mappe durante la lettura, perché questo è uno di quei romanzi corali con personaggi provenienti da regni diversi destinati poi ad incrociarsi ad un certo punto della trama. 

La narrazione è totalmente in terza persona e segue nel particolare le story-line di Ead e Sabran,  Lord Arteloth, Tané e Niclays, con l'aggiunta di tanti personaggi secondari che incrociano le loro strade.

🌙Brotchen33🔮

L'ho adorato!

È stata una lettura coinvolgente e davvero appassionante..l'unico difetto è che sia troppo breve (nonostante le dimensioni!).

Concordo con chi ha trovato il finale frettoloso, avrei voluto godermelo di più. 

L'ho trovato un fantasy molto incentrato sulla politica, per nulla romance (finalmente!), e con dei bellissimi personaggi femminili!

Irene

Libro bello, un mondo nuovo dettagliato e molto stimolante. Un poco carente nella crescita dei personaggi, ma scritto molto bene.

Ireland🌸

È un fantasy molto scorrevole ma non indimenticabile.Il suo punto di forza è senza dubbio il worldbuilding: l’autrice infatti mostra in maniera graduale,dettagliata e credibile il sistema politico,tutte le tradizioni religiose e la mitologia dei vari regni in cui si muovono i personaggi del libro.I problemi principali risiedono invece nell’intreccio perché spesso si scelgono soluzioni troppo sbrigative o facili;inoltre mancano scene drammatiche coinvolgenti e ben strutturate(perfino la tanto attesa battaglia finale non lo è,anzi è abbastanza confusionaria dal mio punto di vista).A peggiorare il quadro contribuiscono anche la scarsa caratterizzazione di quasi tutti i personaggi e la storia d’amore melensa che si sviluppa tra due di loro.

lisa_nellelanghe

Non mi interessa averlo in libreria

Corbie_Legge

è una storia piena di eventi, un mondo vasto e con un background davvero notevole, purtroppo però ho trovato che il tutto sia stato un po troppo veloce per i miei gusti. Forse è proprio a causa di questa velocità che non sono riuscita in pieno ad affezionarmi ai personaggi (anche se ne ho odiato uno in modo particolare!). Molto bella la tematica lgbt, ma anche in questo caso avrei voluto che fosse sviluppata in maniera più profonda. Il priorato dell'albero delle arance è un bel librone, ma per una storia così complessa ed interessante forse è stato tutto anche troppo corto. Ci sono cose che andavano approfondite, cose che avrei voluto fossero state trattate in modo diverso. Peccato, perchè l'idea era eccezionale e pure il mondo costruito dall'autrice. Parlando del libro nella sua fisicità, la mondadori ha fatto un ottimo lavoro. Un edizione davvero bella, un piccolo gioiello!

claudiade

In due parole potrei dire che questo libro è stato una delusione totale. Un vero peccato, perchè l'idea di base era buona e a suo modo anche originale. Questo dualismo fra i draghi occidentali (le viverne) e i draghi orientali mi è piaciuto molto ma, al di là di questo, nulla di più. Personaggi poco caratterizzati, trama prevedibile, un worldbuilding approfondito poco e uno stile di scrittura che raggiunge la sufficienza soltanto in certi punti e in altri nemmeno quella. Secondo me, il risultato sarebbe stato migliore se l'autrice o l'editore o chicchesia avessero optato per una duologia, invece che per un presunto stand-alone, in maniera tale da avere a disposizione più tempo per sviluppare meglio la storia. (Questo è ovviamente il mio giudizio personale, e a tutti coloro lì fuori a cui è piaciuto ben venga).

Potrebbe piacerti anche

Other Fantasy epico/fantasy eroico

Other Narrativa per bambini e ragazzi: fantasy

Other Età di lettura: a partire dai 14 anni

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image