Tempo di lettura stimato:
13h 10m
Dai un voto a
Editore: Utet
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 395 Pagine
Isbn 10: 8802073600
Isbn 13: 9788802073606
È sufficiente scorrere l'indice per avvedersi che l'autore ha ritenuto indispensabile, per capire quel che è stato questo secolo, non solo occuparsi di arti e istituzioni (Accademie e Politecnici), ma mettere al centro della narrazione la scena in cui le arti si sono imposte e affermate. Le esposizioni Universali, i Salons, la metropoli contemporanea di Charles Dickens e di Emile Zola, non potevano restare relegate in una storia separata. Parigi, Berlino e Londra sono gli epicentri della nuova cultura: per questo motivo la trattazione accenna solo occasionalmente all'Italia ed esclude gli Stati Uniti e la Russia. Importante inoltre è l'inserimento di un capitolo dedicato alla fotografia, grande invenzione del secolo.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Arte
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il secolo della borghesia
Cesare De Seta
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente