Tempo di lettura stimato:
15h 50m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Storia dell’arte Studi letterari: 1600–1800 ca. Italia
Editore: Rizzoli
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 475 Pagine
Isbn 13: 9788817078184
C'è un'Italia vista da dentro e un'Italia vista da fuori: c'è l'Italia scoperta lentamente da chi la abita e quella scoperta da chi la conosce da viaggiatore straniero. E forse è proprio quel viaggiatore a portare nei secoli il contributo maggiore alla formazione della nostra immagine del Paese. Perché l'Italia costruisce la propria identità come riflessa in uno specchio: quello dei tourists che dal Cinquecento alla fine del Settecento viaggiano, e poi raccontano, dipingono, e soprattutto fanno circolare la cultura. Nasce così la "Bella Italia" prima ancora che nasca la nostra nazione e, intanto, cominciano a tessersi i primi fili di quell'identità europea che ancora ci manca e che nei racconti colti e appassionati di questi viaggiatori d'eccezione è possibile ritrovare.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storia dell’arte
Other Studi letterari: 1600–1800 ca.
Other Italia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L' Italia nello specchio del Grand Tour
Cesare De Seta
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente