Tempo di lettura stimato:
3h 28m
Dai un voto a
Studi sui mezzi di comunicazione: pubblicità e società
Editore: Lupetti
Anno: 1994
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 104 Pagine
Isbn 13: 9788886302265
Dove ci porterà questa pubblicità? Secondo l'autore si può chiamare pubblicità qualsiasi operazione che trasforma un oggetto o un'idea in uno scambio simbolico fra noi e una madre che cerca di tranquillizzare il suo bambino. La pubblicità e la "volgarizzazione" di un desiderio fusionale, la ricerca di una felicità impossibile ma vissuta magicamente come vera. Ma la pubblicità può definirsi stupida o intelligente? I propositi sono buoni solo che a giocare su questi termini di stupidità o intelligenza, oppure di buono o cattivo, secondo l'autore, ha lo stesso valore, e un modo in apparenza differente di collocarsi nel teatro delle merci.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Studi sui mezzi di comunicazione: pubblicità e società
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il sogno della merce
Jean Baudrillard
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente