Tempo di lettura stimato:
9h 48m
Dai un voto a
Materiale didattico: famiglia e consumi/gestione della casa
Editore: Il Mulino
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 294 Pagine
Isbn 13: 9788815125156
"Baudrillard, ovvero le seduzioni dell'immaginario come potenza che muove il mondo, lo distrugge e lo ricrea di continuo". Così è stato scritto in occasione della recente scomparsa di un pensatore al quale il linguaggio contemporaneo deve alcune parole chiave, tra cui almeno quelle di "simulacro" e "iperrealtà". Il consumo è per Baudrillard un processo di comunicazione che trasforma gli oggetti in simboli di un codice inteso a classificare e contrassegnare. Nuove gerarchie sociali rimpiazzano così le vecchie differenze di classe. Il consumatore vive le proprie scelte come libere, e tuttavia egli stesso - vittima della coazione a distinguersi - cessa di essere persona per farsi oggetto tra gli altri. Sullo sfondo, un sistema di produzione che postula la perpetua eccedenza dei bisogni rispetto ai beni. A oltre trent'anni dalla pubblicazione, quest'opera fondativa - anticipatrice di tanti studi sul consumo mediatico, del sesso e del tempo libero - non ha perso nulla della sua forza profetica.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Materiale didattico: famiglia e consumi/gestione della casa
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La società dei consumi
Jean Baudrillard
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente