Tempo di lettura stimato:
6h 24m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il sogno e la ragione. Da Harlem a Black Lives Matter (0)

Daniele Biacchessi

Vota

Il sogno è quello dei neri d’America di liberarsi dalle catene del razzismo, dalla discriminazione, dalla repressione e la violenza degli apparati dello Stato. La ragione è quella messa in campo nel corso della Storia da una parte consistente del popolo americano nero e bianco, attraverso la protesta. Dal primo conflitto razziale del 1935 ad Harlem alla rivolta di Filadelfia del 1964, ai fatti di Watts del 1965, all’insurrezione di Detroit del 1967, alle marce di Martin Luther King e alla sfiorata guerra civile successiva alla sua uccisione, fino alle sommosse della Kitty Hawk del 1972, di Miami del 1980, di Los Angeles del 1992 e alle grandi manifestazioni del movimento «Black Lives Matter», in America e in tutto il mondo, seguite all’uccisione di George Floyd. Un secolo di storia dei movimenti di protesta che si battono per i diritti civili e la loro influenza sui cambiamenti degli assetti della politica americana.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Discriminazione sociale e giustizia sociale

Other Gruppi di pressione, movimenti di protesta e azioni non-violente

Other Storia sociale e culturale

Other Stati Uniti d’America, USA

Other XX secolo, 1900–1999

Other XXI secolo, 2000-2100

Other Riguardante gli afroamericani/i neri americani

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image