Tempo di lettura stimato:
5h 48m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Vita e morte dell'anarchico Serantini
Corrado StajanoGeneri cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico Biografie: personaggi storici, politici e militari Anarchismo
Editore: Einaudi
Anno: 1997
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 174 Pagine
Isbn 10: 8806410539
Isbn 13: 9788806410537
Nato come un'indagine sul caso Serantini, l'anarchico di vent'anni ucciso dalla polizia a Pisa nel maggio 1972, questo libro offre ancora oggi un'immagine esemplare della gestione del potere in Italia, e al tempo stesso un quadro popolare ricco di partecipazione umana. Il protagonista è un ragazzo come tanti, ucciso due volte, prima dalla violenza e poi dalla ingiustizia delle istituzioni. Attorno a lui ruotano una città partecipe e un Paese lacerato. Una storia esemplare che, a trent'anni di distanza, mantiene la sua tragica attualità anche alla luce di fatti che tendono a riproporsi, diversi nelle modalità ma simili nella sostanza. In un'epoca in cui gli strumenti mediatici non esistevano e non potevano essere usati per sconfessare la "verità ufficiale" del Palazzo, Stajano - vincendo ogni possibile tentazione romanzesca - seppe dare vita, a un libro di grande successo che contribuì a ristabilire la verità dei fatti.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico
Other Biografie: personaggi storici, politici e militari
Other Anarchismo
Other Gruppi di pressione, movimenti di protesta e azioni non-violente
Other Terrorismo, lotta armata
Other Italia
Other 1970–1979
Autori che ti potrebbero interessare