Tempo di lettura stimato:
9h 48m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il telescopio di Einstein (0)

La caccia alla materia oscura e all'energia oscura

Evalyn Gates

Vota

Scienza e analisi dei dati: generale Carte e atlanti astronomici

Editore: Le Scienze

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rigida

Pagine: 294 Pagine

Quattro secoli fa Galileo Galilei faceva le prime osservazioni con il suo nuovo cannocchiale, e pochi mesi più tardi dava alle stampe il Sidereus Nuncius. Le sue scoperte furono così rivoluzionarie che per celebrarle il 2009 è stato dichiarato Anno internazionale dell'astronomia. Non potevamo certo mancare un appuntamento così importante. Perciò il numero di ottobre di «Le Scienze» sarà  in buona parte dedicato all'astronomia di oggi e a quella di domani. E non solo a ciò che abbiamo imparato a proposito dello sterminato spazio che ci circonda e degli oggetti che lo abitano, ma anche all'evoluzione degli strumenti con cui lo studiamo, da terra e dallo spazio, e al modo in cui abbiamo imparato a «guardare» che cosa accade in bande di frequenza precluse alla nostra vista: dall'infrarosso all'ultravioletto, dai raggi X ai raggi gamma. Alcuni dei maggiori astrofisici italiani ci faranno da guida in un viaggio che attraverserà  le conquiste della scienza per arrivare ai problemi ancora aperti in astronomia e in cosmologia e illustrarci in che modo ci stiamo attrezzando per venirne a capo.

Potrebbe piacerti anche

Other Scienza e analisi dei dati: generale

Other Carte e atlanti astronomici

Autori che ti potrebbero interessare

image image