Tempo di lettura stimato:
6h 4m
Dai un voto a
Editore: Einaudi
Anno: 2007
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 182 Pagine
Isbn 10: 8806186442
Isbn 13: 9788806186449
Un saggio di Gustavo Zagrebelsky - una riflessione - che poggia su convinzioni maturate in lunghi anni di dedizione all'argomento, in cui vengono descritti significati e storia di un modello politico che aspira all'uguaglianza, al dialogo e all'esercizio dei diritti di ciascuno e di tutti. Completa il volume una scelta di testi sul concetto di democrazia, significativi seppur non tutti canonici, di autori d'ogni tempo: Erodoto, Aristofane, Cicerone, Montesquieu, Tocqueville, Brecht, Orwell, Arendt, Bobbio e Carillo.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Educazione
Other Diritto
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Imparare democrazia
Gustavo Zagrebelsky
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente