Tempo di lettura stimato:
12h 12m

Nessun utente scambia o vende questo libro

In alto e al gelo. Storie di fisiologia estrema e di esplorazioni (0)

Vanessa Heggie

Vota

Biografie: scienziati, tecnologi e medici Storia della medicina Fisiologia

Editore: Codice

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 366 Pagine

Isbn 13: 9788875789367

Il Novecento è stato il secolo delle esplorazioni "definitive": l'uomo ha raggiunto i luoghi più freddi, alti, impervi e caldi della Terra, per non parlare della conquista dello spazio. Questa però non è la storia dei coraggiosi che si sono spinti negli angoli più irraggiungibili e invivibili del nostro pianeta. "In alto e al gelo" porta invece alla luce quelle vicende rimaste in ombra, quasi dimenticate, che corrono parallele alla tanto celebrata mitologia delle esplorazioni. Sono gli "invisibili", gli scienziati e le scienziate che con l'aiuto delle popolazioni locali accompagnavano le spedizioni e che hanno sfruttato l'esplorazione come opportunità unica per studiare il corpo umano portato oltre i suoi limiti fisici, ponendo di fatto le basi della biomedicina moderna e della fisiologia estrema. Le scoperte di questi eroi dimenticati, inoltre, hanno ispirato le tecnologie che oggi ci permettono di scalare le vette più alte, di sopportare temperature impossibili e di percorrere grandi distanze attraverso deserti ghiacciati o roventi, o anche solo di goderci la vita all'aria aperta in totale sicurezza.

Potrebbe piacerti anche

Other Biografie: scienziati, tecnologi e medici

Other Storia della medicina

Other Fisiologia

Other Storia della scienza

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image