Tempo di lettura stimato:
5h 18m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Politiche governative centrali/nazionali/federali Economia dello stato sociale Italia
Editore: Rizzoli
Anno: 2007
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 159 Pagine
Isbn 13: 9788817019880
In questo momento, in un ospedale italiano sta nascendo un bambino. Quale scuola lo accoglierà nel 2013 ? Quali possibilità gli aprirà l'università nel 2025? Troverà un lavoro che gli consentirà di affrontare serenamente le responsabilità di una famiglia, o sarà costretto a restare troppo a lungo nella casa dei genitori, per mancanza di alternative? La sua vita adulta sarà gravata dalla montagna di debiti accumulati dalla generazione precedente, come accade agli italiani di oggi? Se è una bambina, avrà uguali opportunità di realizzazione? Sono alcune delle domande che una politica degna di questo nome dovrebbe mettere al centro della sua attenzione, invece di accontentarsi di navigare a vista tra gli egoismi personali e il bisogno di mantenere il potere conquistato. Lo scopo di una politica che può ancora appassionare i cittadini deve essere la costruzione del futuro. È per questo che Enrico Letta - partendo dalle tre parole chiave: libertà, mobilità, natalità - sceglie di raccontare l'Italia attraverso la prospettiva del bambino che nasce oggi. Solo pensando al futuro è possibile cogliere il senso delle trasformazioni del presente: come quella - epocale, eppure poco compresa in tutte le sue devastanti conseguenze - che ha portato l'Italia a essere uno dei paesi al mondo in cui si vive più a lungo e si fanno meno figli. Così, il libro di Letta diventa un'analisi dei limiti della politica attuale, e una visione dell'Italia come potrebbe, e dovrebbe, essere.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Politiche governative centrali/nazionali/federali
Other Economia dello stato sociale
Other Italia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
In questo momento sta nascendo un bambino
Enrico Letta
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente