Tempo di lettura stimato:
2h 24m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |

In-security. La comunicazione della paura nell'età medio globale (1)

Annamaria Rufino

Vota

Studi culturali e sui mezzi di comunicazione

Editore: Mimesis

Anno: 2017

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 72 Pagine

Isbn 13: 9788857541334

La medio-globalità è il tempo del “non accadere”. L’incertezza dell’esserci, in tutte le sue manifestazioni – individuali, sociali, istituzionali ed economiche – trasforma vorticosamente il sistema sociale, frantumandolo nell’immediatezza del qui e ora, contribuendo, così, a generare parole, immagini e gesti, che si traducono troppo spesso in violenza e insicurezza. Una violenza, soprattutto, di “sistema”, di complessa definizione e soluzione. Il pamphlet di Annamaria Rufino porta lo sguardo dietro le quinte di una rappresentazione comunicativa di cui tutti sono co-autori, spesso inconsapevoli e “transitori”. Come Istituzione Totale la comunicazione “forza” ad essere negazione del nostro esserci, proprio in quanto vittime di una narrazione disarmante, dove la presunzione di consapevolezza nega l’eredità storica, che è stata fondamento della socialità moderna e che si dibatte, nonostante tutto, nella costruzione del futuro.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Studi culturali e sui mezzi di comunicazione

Autori che ti potrebbero interessare

image image