Tempo di lettura stimato:
5h 52m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Società e cultura: generale Studi culturali e sui mezzi di comunicazione Bambini/Ragazzi argomenti di interesse generale: social media
Editore: Carocci
Anno: 2000
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 176 Pagine
Isbn 13: 9788843015443
Il libro è un'indagine sulle figure, i luoghi e gli oggetti che oggi popolano l'immaginario collettivo e definiscono il campo e le funzioni dell'industria culturale, dalla fantascienza al fumetto, dall'illustrazione popolare ai linguaggi elettronici. Ripercorrendo le diverse forme assunte nel tempo dal fantastico, l'autore individua nei mass media il contesto di maggiore visibilità delle culture che si confrontano nel mondo contemporaneo, sottolineando la sempre più complessa interazione tra individui, società e tecnologia.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Società e cultura: generale
Other Studi culturali e sui mezzi di comunicazione
Other Bambini/Ragazzi argomenti di interesse generale: social media
Autori che ti potrebbero interessare
Sociologie dell'immaginario. Forme del fantastico e industria culturale
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Sociologie dell'immaginario. Forme del fantastico e industria culturale
Sergio Brancato
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente