Tempo di lettura stimato:
5h 8m

2 utenti lo scambiano | 2 utenti lo vendono |

Italo Calvino racconta l'Orlando furioso (4)

Per la Scuola media

Italo Calvino

Vota

Narrativa classica: generale e letteraria

Editore: Einaudi

Anno: 2001

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 154 Pagine

Isbn 10: 8828603208

Isbn 13: 9788828603207

Italo Calvino aveva sempre confessato la sua ammirazione per l'Ariosto, ammirazione non generica per un "grande" ormai consacrato, ma fondata su una profonda analogia nel concepire ed esprimere la creatività. Per entrambi gli scrittori, infatti, la creatività non è la momentanea espressione dell'indeterminato, dell'ancora informe, del casuale, ma l'infinita, inesauribile capacità di interpretare e reinterpretare, sotto angoli visuali sempre nuovi, il già conosciuto, il già definito, gli archetipi della nostra cultura, talune costanti del nostro sentire e pensare. Da una simile sintonia è scaturito il racconto calviniano della storia di Orlando che diventa matto furioso: opera sull'opera, certo, ma anche testo autonomo; operazione culturale, ma anche narrazione vera.
Calvino ha ricondotto la vastità del materiale ariostesco a una ventina di nuclei narrativi, consentendo in tal modo di orientarsi con più facilità nel labirinto dei paladini, cavalieri saraceni, donzelle, spade, elmi e cavalli fatati, senza perdere il senso della complessità dell'intreccio originale.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa classica: generale e letteraria

Autori che ti potrebbero interessare

image image